martedì 10 novembre 2009

ANDRES VELENCOSO SEGURA in copertina su "GQ" Spagna

Il bellissimo Andres Velencoso Segura
è in copertina sul numero di novembre
dell'edizione spagnola di "
GQ".
QUI altre sue foto "HOT"!

NEXT ROOM

Paparazzi mancati? Pettegoli compulsivi? Il Next Room è una sorta di incrocio tra uno stetoscopio, un lettore MP3 e un vecchio bicchiere da cocktail che sta avendo un gran successo in Cina. Stando a quello che dice la pagina del prodotto, potete ascoltare quello che si dice al di là di muri di legno, porte, finestre oltre che lamiere di acciaio. Ha un amplificatore del suono interno, un jack da 3.5mm per gli auricolari e una porta USB per la ricarica.
Next Room Amplifier è una curiosa ed "utile" idea regalo e può essere acquistato QUI al prezzo di $ 62,99 ovvero € 42,00 circa.

NYC SPAGHETTI

Packaging per una confezione di spaghetti disegnato da Alex Creamer, studente della "University of Central Lancashire", Uk.



lunedì 9 novembre 2009

LE PANTOFOLE DI PANE

Pantofole di pane realizzate dal designer R&E Praspaliauskas
e vendute
QUI al prezzo di € 22,00









MADONNA in copertina su "RARO!"

Madonna è sulla prima pagina di "Raro!", la rivista italiana dedicata al collezionismo e al cinema. Il numero di Novembre 2009 ripercorre infatti le pubblicazioni di Madonna dal 1982 al 1992, con un articolo firmato da Fernando Fratarcangeli.
Da come il numero viene presentato, sembra proprio che la stampa nostrana non voglia saperne di imparare il vero nome di Madonna, che viene chiamata ancora "Louise Veronica Ciccone"...
Sebbene l'articolo si fermi al 1992, lo scatto di copertina è una foto dalla performance di "Human Nature" dello
Sticky & Sweet Tour.

Testo: MadonnaTribe

venerdì 6 novembre 2009

TRA UN FRIZZO E UN LAZZO...

BUON WEEKEND!

MARA CARFAGNA E LA CAMPAGNA ISTITUZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L'OMOFOBIA E LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE

Lunedì 09 novembre, alle ore 15,30, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, presenterà nel corso di una conferenza stampa lo spot della prima campagna istituzionale di sensibilizzazione contro l'omofobia e le discriminazioni di genere. Vedremo cosa uscirà fuori e cosa avrà saputo fare...

TALE MADRE, TALE FIGLIA

If you think I'm a Bitch, you should meet my Mother!

giovedì 5 novembre 2009

MADONNA in copertina su "ELLE PLUS" Japan

Madonna è in copertina su "ELLE PLUS"
supplemento ad "ELLE GIAPPONE" di novembre 2009

CON IL TRATTATO DI LISBONA NASCE L'UE DEI DIRITTI, ANCHE PER I GAY

La notizia è passata pressoché inavvertita in Italia e sui mezzi di comunicazione nostrani, impegnati nella polemica di basso cabotaggio sul crocifisso da esporre nei luoghi pubblici. Eppure con la firma tanto attesa della Repubblica Ceca l'Unione Europea ha finalmente una Costituzione, grazie al Trattato di Lisbona che è stato ratificato da tutti e 27 i paesi membri.
È un momento storico per l'
Europa, per tutti i suoi cittadini e anche per la comunità GLBT, che - questo va sottolineato - nel nuovo Trattato troverà un alleato formidabile per la promozione dei diritti civili e per la lotta alla discriminazione.
Il Trattato infatti adotta in modo ufficiale la
Carta Dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, che acquisisce lo stesso valore degli altri trattati. In questo testo sono proclamati il diritto alla non discriminazione, basata anche sull’orientamento sessuale, e il diritto di sposarsi e di formare una famiglia. Come si può capire, sono dichiarazioni di principio che però, presto o tardi, saranno realizzate.

Fonte: QueerBlog

MY LITTLE GAGA, MY LITTLE POP

Mari Kasurinen, giovane artista finlandese, ha pensato a un modo molto creativo e originale di proporre le sue piccole sculture. uUtilizza i classici "My Little Pony", che "modifica" trasformandoli in icone pop musicali e del cinema di tutti i tempi. Da Lady Gaga a Marilyn Monroe. Da Andy Warhol a Superman.
Queste sculture sono in vendita e se siete interessati all'acquisto potete contattare direttamente l'artista
QUI, che si dichiara disponibile a crearne di nuovi su richiesta.




mercoledì 4 novembre 2009

MADONNA in copertina su "LID" Issue #9

Madonna è nuovamente in copertina su "Lid", magazine basato su foto e pubblicato due volte l'anno solo in bianco e nero. Come potrete ricordare Madonna era su una delle quattro differenti cover di Lid #8 (QUI) con una bellissima foto di Marina Schiano. Per il numero 9 gli editori di "Lid" magazine hanno scelto di pubblicare due diverse copertine con all'interno un servizio di ben 22 pagine con foto sbalorditive mai pubblicate prima e scattate da Kate Simon nel 1983. Entrambe i numeri sono già disponibili in vendita QUI a $ 15,00 più spese di spedizione.

martedì 3 novembre 2009

IL TELEFONO ROSSO

QUANDO LA BAMBOLA SI BUCA

SE QUALCOSA VA STORTO...

Hugh Jackman a spasso con la sua famiglia...


DAVID BECKHAM A GAMBE APERTE

...allora qualcosina c'è!!!

BRAD PITT in copertina si "GQ" Russia

Brad Pitt è in copertina sul numero di novembre di "GQ" Russia
disponibile anche in Italia al prezzo di € 9,00.

lunedì 2 novembre 2009

GENDER BENDER 2009 - 7° EDIZIONE - COLPO DI GRAZIA

Dal 03 al 07 novembre 2009 Bologna accoglie la 7° edizione di "Gender Bender", festival internazionale ideato e diretto da Daniele Del Pozzo, dedicato alle nuove rappresentazioni del corpo e agli immaginari contemporanei prodotti dagli artisti intorno alle identità di genere e di orientamento sessuale.
Il Festival è interdisciplinare e propone spettacoli di danza e teatro, proiezioni cinematografiche, installazioni di arti visive, incontri e conversazioni, dj set e party. Per il terzo anno consecutivo si rinnova, inoltre, la collaborazione con
Soggettiva, percorsi di cultura lesbica a cura di Arcilesbica Bologna.
Questa 7° edizione porta il titolo di "
Colpo di Grazia". Il titolo - insieme con l'immagine che l’accompagna - si presta a molteplici letture che ruotano attorno all'identità femminile contemporanea, così come viene rappresentata - e autorappresentata - nel programma del festival da artiste, filosofe, registe, coreografe e scrittrici. Le ospiti sono state invitate da diverse parti del mondo per presentare al pubblico spettacoli, scritti teorici, film, opere di arti visive e punti di vista inediti sulla rappresentazione del genere femminile.

Il tema è di questi giorni. L'immagine della donna sui media e nella società è schiacciata su due dimensioni altrettanto riduttive: da una parte interprete di un corpo rappresentato come una merce di seduzione e di scambio economico, dall’altra vittima senza parola.
Il colpo di grazia sferrato quest'anno da
Gender Bender vuole infrangere l'immagine della donna in vetrina per far emergere e conoscere modelli non stereotipati del femminile. Gli esempi, ognuno a suo modo originale e sorprendente, arrivano da luoghi geografici e mentali molto vari e apparentemente distanti tra di loro e scelgono tutti il corpo femminile - punto di incontro privilegiato tra naturale e culturale - come cartina tornasole per interpretare le complesse trasformazioni della società contemporanea. E' così per le questioni filosofiche poste da Michela Marzano, inclusa da Le Nouvel Observateur nella lista dei cinquanta pensatori oggi più influenti in Francia; per Nora Chipaumire, coreografa nera dello Zimbabwe che offre una rilettura del classico "La Morte del Cigno" come chiave personale del suo esilio politico; i monologhi duri e struggenti di Eleonora Danco, un concentrato di rabbia e poesia del singolo catapultato nell'isteria metropolitana; l'assolo drammatico di Carlotta Sagna per danzatrice classica su bersaglio militare; "Le Favole Non Dette" di Vladimir Luxuria; le tre donne fatte di carne e caducità messe in scena dalla coreografa olandese Ann Van Den Broek, combattute tra la soddisfazione del desiderio e la volontà di controllarlo; il ritratto a tutto tondo di una New York all'avanguardia ricostruita attraverso i documentari sulle vite e le opere di Robert Mapplethorpe e del suo compagno Sam Wagstaff, di Keith Haring, dell'attore Quentin Crisp e del mondo musicale underground che si ritrovò attorno allo Squeezebox, il locale di drag queen rock che vide il debutto di Antony and The Johnsons e del regista John Cameron Mitchell, autore del film Shortbus.
Il Festival è prodotto e realizzato da "
Il Cassero - Gay Lesbian Center - Bologna".

QUI il programma completo.





Per maggiori informazioni
www.genderbender.it

VICTORIA BECKHAM in copertina su "HARPER'S BAZAAR" Uk

Victoria Beckham è in prima pagina sul numero di novembre 2009 dell'edizione inglese di "Harper's Bazaar" che le dedica ben due copertine differenti.

VISTI NEL WEEKEND: LO SPAZIO BIANCO - BASTA CHE FUNZIONI

Un'atmosfera quasi surreale per raccontare uno dei momenti più straordinari della vita di una donna. Un limbo bianco tra la vita e la morte. TOCCANTE.

Tralasciando qualsiasi "futile" commento sulla spropositata bellezza di uno degli attori non protagonisti (Henry Cavill), "Basta Che Funzioni" è un piacevole concentrato di cinismo, lacismo ed ipocondrie varie. PIACEVOLE.