Se a tutto questo si aggiunge che l'Italia è l'unico paese dove l'omosessualità non è stato reato mentre fino al 1995 nell'ex paese comunista l'omosessualità era considerata un reato punibile con 10 anni di carcere il risultato è non solo paradossale ma grottesco. Ovviamente tra le dichiarazioni di Berisha e l'approvazione della legge sui matrimoni tra persone dello stesso sesso ce ne passa ma il segnale è chiaro: i diritti civili sono il futuro e ancor di più sono la cartina di tornasole per essere considerati all'altezza di far parte del consesso dei paesi occidentali emancipati, e lo capiscono anche i conservatori ex-comunisti all'estero.
venerdì 31 luglio 2009
L'ALBANIA VERSO L'OCCIDENTE
Se a tutto questo si aggiunge che l'Italia è l'unico paese dove l'omosessualità non è stato reato mentre fino al 1995 nell'ex paese comunista l'omosessualità era considerata un reato punibile con 10 anni di carcere il risultato è non solo paradossale ma grottesco. Ovviamente tra le dichiarazioni di Berisha e l'approvazione della legge sui matrimoni tra persone dello stesso sesso ce ne passa ma il segnale è chiaro: i diritti civili sono il futuro e ancor di più sono la cartina di tornasole per essere considerati all'altezza di far parte del consesso dei paesi occidentali emancipati, e lo capiscono anche i conservatori ex-comunisti all'estero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento