martedì 28 novembre 2006

IL BOY DELLA SETTIMANA - 02












...quanto darei per essere la sua "pompa"...

lunedì 27 novembre 2006

novantagradi - Domenica 26.11.06

Signori e Signori......Signore e Signore....Signori e Signore...
...ecco la mamma di SUPERPOP!!!

con La Wanda Gastrica

...la mia FA-VO-LO-SA mammina :-)) con La Wanda


con Roberta Magnifico del "Nord Wind"

...con Niko Torello

...con Niko Rubio e Niko Torello

...visone "demi buf", lavorazione a pelli intiere...della pellicceria Annabella di Pavia.....

W il sindaco di Bari!


Ieri sera, presso lo Zenzero Club, il sindaco di Bari, MICHELE EMILIANO, è intervenuto al dibattito sull'omofobia e la violenza, fortemente voluto dalle varie organizzazioni di serate gay baresi.
Per la prima volta si è messa da parte "la concorrenza" unendo le forze per denunciare alle istituzioni ed alle autorità la mancanza di interesse e di attenzione rivolte in questi ultimi anni verso il mondo GLBT barese e pugliese.

All'incontro è intervenuta anche
Lucia Laterza, rappresentante della sede barese dell'AGEDO (Associazione di genitori, parenti e amici di omosessuali).
Erano presenti alcuni consiglieri comunali e molti genitori.....tra cui anche mia mamma :-))

Durante la serata si è riusciti a strappare al sindaco una promessa importante.
Supporterà e lotterà per l'approvazione del registro delle unioni civili!

Il progetto è già pronto...a noi non resta altro che aspettare.......

Clicca QUI per leggere l'articolo pubblicato sulla
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO di oggi.

Per leggere la lettera aperta alla cittadinanza visita il blog di "novantagradi"



venerdì 24 novembre 2006

NO ALL'OMOFOBIA!


Dopo i numerosi e vergognosi accadimenti che stanno scuotendo l'italia ed il mondo intero, mi sembra doveroso soffermarmi su quello che è il tema dell'OMOFOBIA.

Il termine OMOFOBIA deriva dal greco όμός = stesso e

φόβος = timore, paura. Significa letteralmente “paura nei confronti di persone dello stesso sesso” e più precisamente si usa per indicare l’intolleranza e i sentimenti negativi che le persone hanno nei confronti degli uomini e delle donne omosessuali.
Può manifestarsi in modi molto diversi tra loro, dalla battuta su un una persona gay che passa per la strada, alle offese verbali, fino a vere e proprie minacce o aggressioni fisiche.
In seguito all’omofobia, ad esempio, alcuni eterosessuali, raccontano di sentirsi a disagio in presenza delle persone gay o lesbiche, altri si mettono a ridere quando le incontrano per strada. Altri ancora dicono di essere disgustati dai loro comportamenti, arrabbiati o indignati.
Anche la parola “frocio” può essere considerata come espressione di omofobia, perché di solito viene usata con una connotazione negativa.


Come nasce l'omofobia?

L'omofobia deriva dall’idea che siamo tutti eterosessuali e che è normale e sano scegliere un partner del sesso opposto (eterosessismo). Tale considerazione è basata anche sulla falsa credenza che in natura non esistano comportamenti omosessuali (“L’omosessualità è contro natura”); molti animali, invece, presentano comportamenti omosessuali, tra cui topi, criceti, porcellini d’India, conigli, porcospini, capre, cavalli, maiali, leoni, pecore, scimmie, e scimpanzé. L’omofobia, inoltre, si alimenta in vari modi. Innanzitutto la società è spesso diffidente nei confronti delle diversità, fino al punto di considerarle pericolose. Tale mancanza di fiducia riguarda tutte le minoranze portatrici di valori nuovi o diversi perché minacciano quelli convenzionali.

Il pregiudizio anti-gay, inoltre, è rinforzato dall’ignoranza e dalla mancanza di contatti con la comunità omosessuale. Gli individui omofobici, di fatto, non conoscono la realtà gay e lesbica e ne hanno un’idea astratta basata su ciò che hanno sentito dire dagli altri. Infine, noi tutti tendiamo ad agire in modo coerente con ciò che viene ritenuto desiderabile e giusto in base alle convenzioni sociali dominanti. Questo meccanismo, ad esempio, è alla base del fatto che si è soliti deridere i gay perché è consuetudine farlo.
Le credenze negative nei confronti dell’omosessualità, inoltre, sono così diffuse nella nostra società che anche gay, lesbiche e bisessuali tendono ad essere omofobici.
In questo caso l’omofobia prende il nome di omofobia interiorizzata.....

Si ringrazia IPSICO
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva
per la descrizione dettagliata

TURN IT OUT


Erano anni che lo cercavo! Avevo già il vinile 12" ma mi mancava il cd singolo. Finalmente ieri mi è arrivato... :-))
Ecco il CD Maxi Singolo di "Turn It Up" tema principale della colonna sonora del mio film preferito (insieme ad EVITA...):


La traccia è cantata dalle LABELLE, ovvero Patty Labelle, Nona Hendryx e Sarah Dash.


giovedì 23 novembre 2006

Madonna in copertina su "MARIE CLAIRE" Sud Africa - Dicembre 2006


Madonna è per la primissima volta in copertina sul numero di dicembre dell'edizione sud africana di "MARIE CLAIRE".

Sul set con Tiziano

Ieri Tiziano Ferro ha girato a Ponte Milvio (Roma) la scena finale del nuovo videoclip "Ti Scatterò Una Foto", terzo singolo estratto da "NESSUNO E SOLO".

Secondo quanto affermato da
Tiziano in un'intervista su All Music, la traccia verrà inclusa nella Colonna Sonora del Film "Ho Voglia di Te", ispirato all'omonimo libro di Federico Moccia, sequel di "Tre Metri Sopra il Cielo".
L'uscita del film è prevista a Marzo 2007!

Il nostro amico
RIVER era sul set e ha potuto "curiosare" qua e là....

Ecco le foto....

Grazie
RIVER!



martedì 21 novembre 2006

RAFFA BOOK

Dalla terrazza di Bellaria alle luci di Hollywood, dall’ombelico di "Canzonissima" all’ultimo show "Amore", passando per i fagioli di "Pronto Raffaella", le sorprese di "Carràmba", le avance di Benigni, il "Tuca Tuca", "Fiesta", "Rumore" e altre indimenticabili hit del pop italiano.
Venerata dai fans, amata da più generazioni di pubblico, Raffaella Carrà ha scritto pagine importanti della storia della TV, del costume e dello stile.

Fabio Canino, devoto cultore del caschetto biondo più famoso d’Italia (e non solo) le dedica questo tributo eccezionale: la vita, i successi, la musica, gli aneddoti più divertenti e meno conosciuti, foto inedite, cimeli introvabili, curiosità, interviste a «ospiti» famosi…

Il tutto montato in un libro-show che ha il ritmo di un varietà del sabato sera, imperdibile per i fan e tutti gli appassionati. Tanto è l’interesse che in Spagna e in Argentina già si pensa ad una traduzione!


Titolo: Raffa Book
Autore: Fabio Canino con Roberto Mancinelli
Edizione: Sperling & Kupfer
Prezzo: € 20,00
Uscita: 28 novembre 2006



Raffa "Italia"

Raffaella Carrà e Madonna

"Pronto Raffaella"

Raffaella Carrà e Madonna


lunedì 20 novembre 2006

Assurdità - 2

venerdì 17 novembre 2006

IL BOY DELLA SETTIMANA











...non ho parole °_°
...Spero che il mio adorato Ale non me ne voglia......