mercoledì 1 novembre 2006

L’OMOSESSUALITÀ NEI REPERTI ARCHEOLOGICI GRECI E ROMANI




Da Gay.tv:

Enrico Oliari ha pubblicato nel suo sito sulla cultura e i diritti civili degli omosessuali un reportage sull’omosessualità presso il Castello Ursino di Catania e il museo archeologico di Palermo.
Lo studio che il presidente di
GayLib ha realizzato insieme a Giovanni Dall'Orto mostra scene di un giovane che danza nudo toccando con la mano il corpo di un suo compagno, un uomo barbuto che insegue un efebo, figure maschili in erezione.
Tutte immagini dipinte su vasi greci esposti nel museo archeologico di Palermo, dove sono presenti anche sculture come quella del ragazzo amato dal retore greco Erode Attico e rappresentazioni di falli come il Vasetto greco a forma di genitali maschili e il Bronzetto portafortuna a forma di fallo. Il Mosaico proveniente dal pavimento di una villa romana invece, prima di essere vandalizzato dai cristiani, raffigurava il ratto di Ganimede.

Per visitare la pagina del reportage clicca
QUI.

0 commenti:

Posta un commento