Madonna è in copertina sull'edizione russa del quotidiano gratuito "METRO" di oggi 31 Luglio 2009 . Nella foto di sopra l'edizione distribuita a San Pietroburgo (sopra), dove si esibirà domenica sera, mentre sotto quella distribuita a Mosca.
Un must per tutti gli appassionati di musica che vogliono sintonizzarsi al meglio con la prima colazione. Ecco l' "eiPOTT", portauova in plastica 100% Made in Germany e disponibile in diversi colori. "ei" in tedesco significa "uovo" mentre "pott" "vasetto, contenitore, recipiente". Pronunciato nella sua interezza "eiPOTT" ricorda l'"iPOD" al quale si ispira. Progettato da qed* e prodotto da Koziol è disponibile QUI al prezzo di € 7,50.
"Le discriminazioni nei confronti delle persone omosessuali sono "inaccettabili" e bisognerà prendere in seria considerazione l'idea di legiferare in materia ed approntare una legge che renda possibile anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso". Non è un discorso di Obama o di un ultra-progressista occidentale ma sono le parole espresse in questi giorni dal leader conservatore albanese Sali Berisha al Parlamento. L'Albania si rivolgerebbe, quindi, all'Europa con un biglietto da visita progressista in linea con i Paesi più avanzati sui diritti civili. Il Paese balcanico non è certo noto per le aperture al mondo occidentale e molti di noi hanno ancora negli occhi le immagini dei barconi di disperati che approdavano sulle coste italiane nella speranza di vivere in una nazione migliore della propria. Ora il presidente di ArciGay Aurelio Mancuso evoca quelle immagini di immigrazione di massa per bacchettare una volta di più la politica italiana e far notare come anche nazioni che comunemente vengono viste come arretrate e chiuse stiano facendo passi avanti mentre l'Italia rimane ferma al palo. L'immagine di barconi di gay e lesbiche senza diritti che scappano dall'Italia in direzione di Tirana è forte e serve, in effetti, a dare il segno di quanto accade nel nostro paese e nel resto d'Europa e del Mondo: "la comunità omosessuale italiana andrà a vivere tra qualche mese in Albania. Un altro Paese europeo sta dimostrando all'Italia cosa significa crescere in termini di diritti civili e sociali. Solo in Italia la politica, sia di destra che di sinistra, non è capace neppure di discutere dei diritti delle persone omosessuali ed ormai siamo l'ultimo paese europeo in cui le famiglie omosessuali non hanno alcun riconoscimento".
Fonte: QueerWay

Lo scorso dicembre aveva chiuso i battenti dopo 21 anni di attività, suscitando sconforto e rimpianti nella comunità gay milanese. Adesso, in piena estate, riapre la libreria Babele, la prima a tematica omosessuale d'Italia. Nuova proprietà e nuovo indirizzo, non più in via San Nicolao, ma in Viale Regina Giovanna 22/b, zona di corso Buenos Aires, non a caso in una delle aree più gay-friendly dell'intera città. la saracinesca si alzerà di nuovo oggi alle 10.30, anche se per una formale inaugurazione si dovrà aspettare settembre, quando tutti saranno tornati dalle vacanze. "Ma noi ripartiamo subito, e intanto spargeremo la voce che siamo tornati - dice il nuovo gestore, il 29enne Christian Lunetta, che ha rilevato il marchio dall'ultimo libraio, Rolando Canzano - Per questo resteremo aperti anche la domenica pomeriggio, e non solo nei feriali". Lunetta di Babele era solo un cliente assiduo, ma è al debutto come libraio: "Ho passato, cioè sprecato, 10 anni della mia vita lavorando in un call center. Ultimamente mi occupavo di formazione del personale. Ma non mi piaceva per niente, e invece volevo far qualcosa per la comunità di cui io stesso faccio parte. Così quando mi è stato offerto di acquistare il marchio non ci ho pensato su. Anche se l'ho un pò cambiato: ora ci chiamiamo LA Babele, perchè non venderemo solo libri, ma anche gadget e dvd. Faremo incontri e presentazioni di libri, stiamo studiando convenzioni con locali". Insomma, l'idea di Lunetta, che per il momento opera da solo, ma potrebbe avere un socio dal 2010, è che Babele torni a essere come negli anni Novanta (periodo in cui a Milano c'era un consigliere comunale gay, Paolo Hutter, che celebrò dieci simbolici matrimoni omo in Piazza della Scala), un punto di aggregazione, un riferimento: "Era incredibile che la città più gay d'Italia, molto più di Roma, avesse perso un posto del genere". Concorda Paolo Ferigo, presidente del Cig Arcigay milanese: "Paradossalmente la nostra Babele era morta di troppo successo: noi omosessuali siamo usciti dal ghetto, le nostre tematiche sono state sdoganate e accettate da gran parte della società civile, uno scaffale dedicato all'argomento si trova facilmente in ogni libreria. Ma siccome le librerie specializzate esistono per qualunque cosa, è giusto che ce ne sia anche una gay. Se saprà essere qualcosa più di una operazione commerciale, e non ne dubito, prevedo un grande futuro per la nuova Babele".
Una giovanissima Madonna è in copertina sul numero di Luglio/Agosto della rivista russa "КРЕСТЬЯНКА (KRESTYANKA)". 
A Bologna il coro gay trova casa in parrocchia maa la Curia avverte: "Non ha chiesto il permesso!". Il parroco Don Nildo: "Se cantano che male fanno?". Monsignor Vecchi replica: "Serve un parere del vescovo".Fonte: Corriere di Bologna
Date un'occhiata ad Amazon.com per un'anteprima dell'Album Version del nuovo singolo di Madonna, "Celebration". "Celebration" sarà disponibile per il download digitale il 4 Agosto, il giorno dopo la prémière in radio.
Ecco com'è catalogato Tiziano Ferro sugli scaffali di uno store FNAC di Barcellona. L'etichetta riporta TIZIANA FERRO.
La tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto "Fina World Championship 2009", che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, oltre a regalarci qualche soddisfazione grazie alle medaglie vinte dalle nostre bravissime atlete, ci ha regalato anche qualche gustoso "fuori programma".




Mentre l'America sogna di veder decadere la norma ipocrita che prevede la non visibilità dell'omosessualità nell'esercito in Inghilterra ci si accorge che gay e lesbiche sono anche eroi in azioni di guerra e missioni di pace. Sul numero di Luglio della rivista ufficiale dell'esercito "Soldier" fa la propria comparsa, per la prima volta, una copertina con un soldato dichiaratamente omosessuale con tanto di medaglia guadagnata in Iraq e la grande scritta Pride subito sotto il titolo. Dopo quasi un decennio dall'apertura ufficiale dell'esercito ai militari omosessuali cade, quindi, l'ultimo tabu e viene celebrato l'impegno e l'apporto dei soldati gay e lesbiche. "Soldier" dedica la "cover story" ad un militare apertamente gay e tratta dei problemi legati al binomio esercito-omosessualità. Alla storia di James Warton vengono infatti affiancate le vicende delle coppie omosessuali e i molti passi avanti fatti dall'esercito della regina in materia di discriminazioni. Fino ad arrivare alla partecipazione in divisa ai Pride. Perfino il capo delle forze armate, Sir Richard Dannatt, ha fatto, qualche mese fa, un intervento nell'ambito di un convegno GLBT ricordando che "il rispetto per gli altri non è un'opzione extra".mrs and mrs L'idea della celebrazione dell'impegno di gay e lesbiche sulla rivista ufficiale dell'esercito nasce dalla volontà di compiere un ulteriore passo avanti nella lotta contro le discriminazioni. Soprattutto un segnale rivolto a quei vertici dell'esercito che si sono dimostrati ostili alle decisioni di apertura e che anche grazie all'uscita di questo numero di "Soldier" dovranno rassegnarsi a considerare gay e lesbiche alla stregua degli altri militari visto che, esattamente come gli altri, si impegnano e guadagnano medaglie per il loro servizio.
Jesus Luz sarà il protagonista della prossima campagna pubblicitaria Autunno/Incerno 2009 di "Intimissimi", marchio italiano di lingerie. Ecco alcune foto scattate sul set milanese. Il fotografo è Pablo Arrojo e le foto inizieranno a comparire sui mensili già dalla metà di agosto mentre sui cartelloni agli inizi di settembre.




