martedì 31 marzo 2009

JUSTIN TIMBERLAKE FOTOGRAFA LA SUA AUTO

Perchè mai Justin Timberlake starà fotografando
la sua auto a
Beverly Hills?
Mistero. Lui però rimane sempre un gran figo!


MADONNA vs GISELE BUNDCHEN

Gisele Bundchen per Dior Eyewear 2009 Campaign by Craig McDean

La signora Ciccone avrà lanciato (come sempre) una nuova moda?
Parrucca ed occhiale nero incominciano sempre più
a comparire in parecchi servizi fotografici.

lunedì 30 marzo 2009

UNA FIAT 500 DIESEL IN SCATOLA PARCHEGGIATA A MILANO

Ieri, come spesso accade la domenica, sono stato a "la Feltrinelli" di P.zza Piemonte a Milano. Fuori, parcheggiato tra le strisce blu a pagamento, c'era uno scatolone raffigurante una "500 by Diesel - Limited Edition" in dimensioni reali. L'ho trovata una genialata ed un'ottima operazione di marketing, sicuramente meno costosa di uno spazio pubblicitario noleggiato su qualche muro anonimo della città.

IVAN SCALFAROTTO INTERVISTATO DA "LA STAMPA"

In una lunga ed interessante intervista a La Stampa in edicola oggi, Ivan Scalfarotto ha fatto il punto della situazione politica attuale. Da Franceschini a Debora Serracchiani. Dalla Carfagna alla Binetti passando per Veltroni, Berlusconi, Fini e l'omosessualità discriminata in politica e dalla politica.

Hai lasciato Londra e sei tornato a vivere in Italia.
"Milano è la città di mia nonna, l'ho sentita subito familiare.E poi mi ha accettato. Milano è un posto accogliente per noi gay. Sono milanese per gratitudine".

La prima volta che hai pensato alla politica?
"A 24 anni: consigliere di circoscrizionea Foggia, nei verdi".

A Foggia c’era anche Vladimiro Guadagno.
"Luxuria. Abbiamo la stessa età. Erastraordinaria: andava a testa alta anchedavanti alle peggiori ingiurie".

La scoperta della tua omosessualità?
"Il problema è solo vincere il terrore di perdere l'amore e il rispetto. Maun giorno ho chiuso la porta di casa e mi sono accorto di avere un lavoro,un'indipendenza e una casa mia. Diceva Eleanor Roosevelt: 'Nessunopuò farci sentire inferiori senza il nostro consenso'. E il mio consenso, daun certo giorno, non l'ho dato più".

Come andavi a scuola?
"Molto bene. Ho anche saltato l'ultimo anno di liceo classico. Ma non ero un pierino".

Gli omosessuali stanno più tranquilli a destrao a sinistra?
"Io penso a sinistra".

Ma nel Pci i gay non godevano di grande popolarità.
"Non ne godono da nessuna parte".

E' più grave se la discriminazioneè a sinistra,credo.
"La discriminazione è tale dappertutto.La differenza è che sembra peggiorequando si somma all'ipocrisia".

Nel Ku Klux Klan era normale ci fosserodei razzisti. Ma in un partito che vuoleun mondo migliore.
"In Russia i gay facevano la stessa fineorrenda che facevano nella Germania nazista".

Ci sarà mai un gay presidente della Repubblica?
Magari c’è già stato.

È il quiz dell’anno. Chi è?
Uno che ci è andato vicino.

Ma uno serenamente gay-gay alla luce del sole?
Sì, a condizione che sia uno che non fa il gay in modo corporativo.

Chi per esempio?
Chi fa politica in rappresentanza esclusiva della comunità gay.

Non fare il democristiano, ti ho chiesto nomi, non identikit.
Con tutto l’affetto e gratitudine che ho per lui, penso a Franco Grillini.


QUI l'intervista completa.

VISTO NEL WEEKEND: THE MILLIONAIRE

Pellicola inglese ambientata in India, partita piano ma che poi ha fatto il botto in tutto il mondo. Costata quindici milioni di dollari, ne ha incassati 150. Indubbiamente è un bel film. Un pò meno il doppiaggio. Non comprendo il motivo di tutti quei premi Oscar. Ben 8 tra cui Miglior Film. In ogni caso DA VEDERE soprattutto per il finale "Bollywoodiano", stile musical, con mega balletto e coreografia annessa.

KEANU REEVES in copertina su "VOGUE HOMMES INTERNATIONAL PARIS"

Keanu Reeves è in copertina sull'edizione Spring/Summer
fotografato da Amanda de Cadenet.







MADONNA in copertina su "METRO"

Il quotidiano free press Metro di oggi 30 Marzo 2009
dedica la prima pagina a Madonna e al suo viaggio in Malawi.

venerdì 27 marzo 2009

IL BOY DELLA SETTIMANA - RISHI IDNANI









BUON WEEKEND!

L'ERA GLACIALE - LA SECONDA PUNTATA

Questa sera alle 23.25 su Rai Due va in onda il secondo appuntamento con L'Era Glaciale, il nuovo programma di Daria Bignardi.
Le interviste sono all’attrice
Stefania Rocca - reduce dal successo della fiction di Rai Uno Tutti Pazzi Per Amore di cui sta per essere prodotta la seconda serie; a Margaret Mazzantini, tra le scrittrici italiane più amate e più lette; al giornalista Aldo Biscardi, da 29 anni alla guida del Processo del Lunedi.
Inoltre, per la prima volta viene intervistata in televisione
Debora Serracchiani, la giovane avvocatessa che in pochi giorni è diventata un volto emergente del Partitio Democrato: il video del suo provocatorio discorso tenuto sabato scorso di fronte al segretario Franceschini è diventato un caso ed è stato uno dei più visti della settimana sul web.
Occhio alle inquadrature sul pubblico. SuperPop sarà in studio!

IL BAGNO DI HELLO KITTY

Per rimanere in tema...
chissà se ne esisterà uno di Barbie?


Fonte: pkoceres

giovedì 26 marzo 2009

LA CACCA DI BARBIE

"Barbie Poo" (2002), creazione in argilla dall'artista Albert Crudo

mercoledì 25 marzo 2009

SCOPRI LE DIFFERENZE - MADONNA VS ROBERT WEBB


QUELLA GRAZIELLA SMARRITA A MALPENSA...

Sono quasi 200, proveniente un pò da tutta Italia, i bagagli smarriti e mai reclamati che oggi saranno messi all’asta al Terminal 2 dell'Aereoporto di Malpensa. Valigie piene di abiti e di chissà che altra sorpresa, verranno battuti messi all’incanto per cifre che partono dai 5 euro per salire fino a quando lo desiderano i compratori.
Ci viene da chiedere come avrà fatto un ignoto viaggiatore a spedire via aereo una bicicletta rossa, le mitiche pieghevoli
Graziella, senza poi reclamarla al momento del ritiro delle valigie e così le centinaia di altri viaggiatori che, probabilmente, ancora si chiedono dove sono finiti i loro bagagli. QUI, sul sito dell'Istituto Vendite Giudiziarie di Como e Varese è possibile consultare la scheda completa degli oggetti messi all’asta, tra gli oggetti più curiosi un bongo, un umidificatore, un caricabatterie per auto, una tenda e per chi ama cucinare una macchina per il pane e una macchina gelato Simac. Per chi ama il rischio si può puntare a una valigia di abbigliamento ma non è dato sapere le taglie del precedente possessore. Una sorta di gratta e vinci.

Fonte:
02 Blog

ANNIE LENNOX: "IL SANTO PADRE E' FUORI DI TESTA"

"E' decisamente fuori di testa". Incontrando i giornalisti ieri a Milano, dove in serata ha tenuto uno showcase live per promuovere il greatest hits "The Collection", Annie Lennox ha commentato con parole dure e sferzanti la posizione del Vaticano sui metodi per prevenire l'Aids in Africa. "Ho grande rispetto per la chiesa cattolica, ma Benedetto XVI si è comportato da irresponsabile: le sue bugie rischiano di compromettere seriamente anni di sforzi compiuti dai volontari in Africa. Proibire l'uso del preservativo significa negare l'unica forma di prevenzione realmente praticabile. Predicare l'astinenza sessuale come soluzione per evitare il contagio dell'Aids è solo inutile demagogia, perché il sesso è un atto naturale per ogni essere umano. Considerato che tutte le persone hanno rapporti sessuali e continueranno ad averne, educhiamole a usare il profilattico per non mettere a repentaglio la salute propria e del proprio partner". La 54enne artista scozzese, visibilmente emozionata e infervorata, ha poi criticato l'omertà del Vaticano sui preti pedofili. "Mi fa arrabbiare vedere il Papa scagliarsi così duramente contro l'uso del preservativo. Questa sua ingerenza sui problemi dell'Africa mi sconvolge di più, se penso che non ha ancora preso una posizione forte e negativa nei confronti della pedofilia nella Chiesa". In futuro l'ex Eurythmics ("Escludo una reunion con Dave Stewart") vuole dedicarsi a progetti umanitari e sociali. "Essere celebre è disgustoso. Io non voglio diventare come Bob Geldof, ma comunque sfruttare la mia popolarità come opportunità per fare del bene. Penso a progetti per la sostenibilità ambientale e soprattutto in difesa dei diritti delle donne". Annie Lennox è scossa anche dalla vicenda di Josel Fritz, il padre-mostro austriaco. "Non capisco che atteggiamento bisogna avere nei confronti di quest'uomo, che è stato a sua volta perseguitato da una madre sadica e sottoposto a continue violenze. La punizione per Fritz, qualunque sia, non darà alcun sollievo alle sue vittime".
E brava Annie!

Fonte: GayNews

KANYE WEST in copertina su "COMPLEX"

Kanye West è in copertina sul mensile americano
"COMPLEX" - Aprile 2009
Trovo queste foto MOLTO belle ed originali.





martedì 24 marzo 2009

NO PUBBLICITA'

Bologna - Via Zanolini
Ma un bel "NO PUBBLICITA'" non costava meno?

LA TORTA A FORMA DI CAPPELLO DI ARETHA FRANKLIN

Domani Aretha Franklin compirà domani 67 anni ma ha già festeggiato venerdì scorso al Seldom Blues di Detroit. Che forma aveva la torta che le hanno preparato? Ma ovviamente quella del famoso cappello dell'insediamento di Obama (QUI)!.

MADONNA in copertina su "W" Magazine - HQ COVER SCAN

Ormai è ben noto che Madonna è in copertina sul numero di marzo del mensile americano "W" magazine edito da Condè Nast e disponibile da questa settimana anche in molte edicole italiane al costo di € 8,50.
Pochi però sanno che gli scatti di Steven Klein sono ispirati al film francese "La Baie Des Anges" (Bay Of Angels) del 1963, diretto da Jacques Demy. Madonna reinterpreta il ruolo di Jackie che fu di Jeanne Moreau. In Italia venne dato il titolo de "La Grande Peccatrice", a differenza di quello originale "La Baia Degli Angeli", che fa riferimento alla baia di Nizza dove approdano i fanatici del casinò. Si potrebbe definire un film sull'alienazione se questa formula non fosse ormai annessa all'umorismo dei varietà televisivi. Jeanne Moreau, con il volto crudelmente segnato dal sole della costa e una parrucca bionda, è infatti un personaggio che ha tagliato tutti i legami con la realtà: marito, figlio, sentimenti umani. La protagonista del film vive soltanto in funzione del gioco, la pallina che gira sulla roulette assorbe ogni suo interesse, la capricciosa alternativa di vittorie e di sconfitte costituisce per lei un surrogato dell'esistenza reale.
Da vedere nell'edizione originale sottotitolata, non in quella sconcia doppiata in italiano.






Fonte: Tullio Kezich - Il Cinema Degli Anni Sessanta
Edizioni Il Formichiere