mercoledì 30 settembre 2009

LA BELLA E LA BESTIA - IL MUSICAL - RECENSIONE IN ANTEPRIMA E IN ESCLUSIVA

Ieri, ho avuto la fortuna di assistere all'anteprima de "La Bella e La Bestia" in cartellone al Teatro Nazionale di Milano dal 02 di Ottobre 2009. Ho accettato entusiasta l'invito un pò perchè ero curioso di vedere il teatro messo a nuovo e dotato delle più avanzate tecnologie un pò perchè sarei finalmente entrato per la prima volta in quello che fu il vero tempio dei Telegatti.
Amo i musical, li adoro. Molto meno invece le trame e i dialoghi melensi e sdolcinati di casa Disney ma per questa volta si poteva fare un'eccezione. Appena il sipario si è aperto e l'orchestra (rigorosamente dal vivo) ha incomiciato a suonare dalla sua buca, ho subito pensato "Non hanno prorio badato a spese!". Un orgia di colori, effetti speciali, scenografie, costumi, balletti. Un incastro perfetto di sorprese ed emozioni che lasciano a bocca aperta e rendono scorrevoli e piacevoli le quasi tre ore di rappresentazione. Un trionfo kitsch e barocco che mi ha fatto immediatamente tornare indietro con gli anni quasi stessi vivendo scene del grande teatro di rivista anni '50 (poco ci mancava che uscisse Wanda Osiris cantando "Ti parlerò d'Amor....") o degli impeccabili spettacoli di varietà che solo la Rai sapeva creare negli anni '80.
Un plauso speciale va alle incredibili scenografie sempre in continuo movimento e trasformazione, un vero film in presa diretta, e ai sontuosi costumi curati in ogni minimo particolare. Ho ancora le mani consumente per quanto ho applaudito ieri sera e se avessi potuto sarei salito sul palco ringraziando con una calorosa stretta di mano, uno ad uno, tutto il cast di veri professionisti di prim'ordine.
Non si può assolutamente snobbarlo!

Adesso un pò di numeri:
• 5 milioni di €uro il costo della produzione del musical

• Oltre 1 anno di preparazione
• Lo sforzo produttivo di 45 persone
• 33 gli artisti del cast, oltre 8 bambini
• Circa 2900 i candidati che si sono presentati ai casting
• 23 m l’altezza della torre scenica
• 1500 posti in teatro
• 60 luci motorizzate e 150 non motorizzate
• 132 casse di diffusione audio
• 221 mq² di palco
• 200 mq² di backstage
• 10 scenografie per 34 cambi di scena
• 1 cambio di scena ogni 7 minuti
• 20 tiri di scena computerizzati gestiscono la complessa movimentazione degli elementi scenografici in appendimento (fondali/sipari). Per gli elementi di scena sul palco, un sofisticato sistema computerizzato (wireless) di movimentazione automatizzata consente la definizione dei vari ambienti con cambi a vista (ovverosia piano girevole ed elementi del Castello).
• Circa 200 costumi
• 8 repliche alla settimana (tutti i giorni escluso lunedì e doppio spettacolo il sabato e la domenica)

AMBRA ANGIOLINI in copertina su "VANITY FAIR"

Una bellissima Ambra Angiolini è in copetina su
"VANITY FAIR" Italia del 07 Ottobre 2009

martedì 29 settembre 2009

MADONNA - CELEBRATION - THE VIDEO COLLECTION: "I WANT MY MONEY BACK!!!"

Impossibile essere oggettivi su questa scadentissima proposta commerciale, visto che intanto non si può certo definirla diversamente: già dall'anonimo titolo "The Video Collection" si intuisce il taglio sbrigativo, che paradossalmente spreca le enormi potenzialità commerciali di un prodotto come si deve per natura destinato non a fan o a nostalgici, ma a devoti...
Grafica scandalosa (commento unanime: "una fotocopia a colori a bassa risoluzione"), menù modello Dvd amatoriale del matrimonio di zia Rosina del 2001, supporto monostrato, quindi al 5° passaggio comincerà a saltare, formato NTSC, non PAL, quindi righe e fasce, e soprattutto qualità del master bassissima, non restaurato, peggiore in alcuni casi persino delle due raccolte precedenti e di qualche vecchia VHS anni '80 che gelosamente conserviamo nell'armadio e che per assurdo è di gran lunga qualitativamente migliore.
Una marea di video, con esclusioni inspiegabili e censure ignobili, insaccati in 2 Dvd privi di contenuti extra, note di produzione, discografia di riferimento, messi in commercio per aizzare le ire di chi da anni attende un cofanetto di almeno 3 Dvd, con l'intera videografia dignitosamente elaborata e impaginata, e corredata di chicche di cui l'"Universo
Madonna" certo non manca (dai Video Remixes, ai Backdrop dei concerti, dalle apparizioni Tv più memorabili, ai "Making Of").
Per fare un confronto con uscite all'altezza del meraviglioso quanto amatissimo mondo dell'Home Video, a chi ha gusti variegati consiglio la doppia raccolta di
David Bowie, completissima e ricchissima di ogni chiccheria, quella dei Depeche Mode, con packaging sofisticatissimo, e per i più "estremi" quella degli Iron Maiden, un orgasmo di effetti speciali di maniacale creatività: cofanetti fatti con "amore" per chi ama i propri idoli, tutti e 3 di oltre 10 anni fa!!!

Nonostante la assai grave offesa subita, vedere di fila i video di Madonna resta un'esperienza profondamente commovente, che tocca le corde più intime di chi ha sognato, si è innamorato, si è capito, ha imparato a spiegarsi, è cambiato diventando se stesso grazie all'unica divinità realmente esistita, la cui arte è la prova scientifica della sua "santità", senza dover inventare e costruire miracoli improbabili come fanno coi papi...
Mi fa male dirlo ma forse è meglio risparmiare qualche euro almeno fino a quando la Warner non ammetterà di aver messo in commercio un prodotto pessimo e, ritirandolo dal mercato, ne produrrà copie degne di essere chiamate DVD.
Ave
Madonna...

Teodoro Scorcia feat. SuperPop



EVA LONGORIA in copertina su "CITIZEN K"

Eva Longoria è in copetina sul numero autunnale di "CITIZEN K"
fotografata da Ruven Afanador.




UGUALI - MANIFESTAZIONE NAZIONALE - ROMA 10 OTTOBRE 2009

Il 10 ottobre 2009 a Roma si terrà la manifestazione nazionale UGUALI, che rivendica il riconoscimento di eguali diritti e dignità per la comunità LGBT. Il comitato organizzatore invita le persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, ed eterosessuali a manifestare.
Di seguito il documento politico.

"Liberi e eguali in dignità e diritti"
(Articolo 1
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)

Noi promotori della manifestazione del 10 ottobre vogliamo rispondere alla violenza con il nostro contributo sociale e culturale. Rivendichiamo uguali diritti e doveri, pari dignità, riconoscimento giuridico di tutti gli amori, di tutte le famiglie.

Invitiamo le persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, ed eterosessuali a far sentire la loro voce impegnandosi a costruire un’Italia differente, che agisca per un cambiamento vero, profondo che riguarda la cultura e la convivenza.

Il 10 Ottobre 2009 saremo a Roma, come movimento
lgbt, coscienti di convocare una manifestazione in un clima che in generale è violento, che colpisce noi, migranti, donne e altri soggetti sociali ritenuti deboli.

In questo quadro, rivendichiamo come fondamentale necessità democratica e civile interventi legislativi contro l’omofobia e la transfobia, che estendano la legge Mancino anche all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Sarà solo un primo passo non certo esaustivo né sufficiente. La negazione e l’opposizione al riconoscimento di diritti per le persone e le coppie lgbt è già di per se omofobia e transfobia. La
Costituzione Italiana e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani indicano con chiarezza il principio di uguaglianza che deve impegnare le istituzioni tutte ad agire con interventi informativi e culturali, a partire dalla scuola, dove il fenomeno del bullismo è in preoccupante espansione.

Vogliamo che il 10 ottobre sia una manifestazione in cui ogni persona lesbica, transgender, bisessuale, omosessuale, intersessuale abbia accanto le proprie famiglie, i colleghi di lavoro, i compagni di studio , i vicini di casa, perché crediamo che il dialogo e la condivisione siano gli elementi decisivi per far avanzare i nostri diritti e con essi la società italiana.

UGUALI - Comitato Promotore Manifestazione Nazionale Roma 10 ottobre 2009

Chiediamo a chi parteciperà di rispettare le modalità che abbiamo deciso, che prevedono una manifestazione aperta da una enorme bandiera Rainbow, in cui sfileranno associazioni,
movimenti, sindacati ciascuno con le proprie bandiere. Invitiamo i partiti a leggere con attenzione la piattaforma rivendicativa collegata a questo documento e ad aderire e partecipare solamente se la condividono in toto.
Chiediamo di rispettare la nostra decisione di escludere striscioni e bandiere dei partiti, nel pieno riconoscimento della nostra autonomia e del senso stesso della manifestazione.

QUI il Documento Politico in pdf
QUI la Piattaforma RIvendicativa LGBT

uguali.wordpress.com

MADONNA GOES SOUTH PARK


lunedì 28 settembre 2009

L'OFFICIEL HOMMES ITALIA

Dopo 5 anni dall'uscita del primo numero in Francia, Milan Vukmirovic ci regala la versione italiana di uno dei giornali che ha dato lustro allo stile maschile, L'Officiel Hommes. Direttore di un giornale praticamente self-made, Milan Vukmirovic è anche cofondatore e direttore creativo di Colette a Parigi, nonchè fashion designer di Trussardi 1911. Ma questo non basta. Le pagine de L'Officiel Hommes sono infatti il libero campo d'azione della sua grande passione: la fotografia. I suoi scatti sono un perfetto mix di altissima qualità formale e puro edonismo visivo, pari alla maestria dei grandi Adolf De Meyer, Steichen ed Edward Weston. Si tratta della glorificazione della bellezza maschile nella sua massima espressione. Per un immaginario finalmente limpido, cristallino, lontano, desiderabile. Dove gli abiti e i modelli riacquistano quel magico potere che gli spetta. Quello del desiderio e non del riconoscimento. Perchè ciò di cui tutti abbiamo veramente bisogno è di tornare a desiderare. Per essere migliori ed evitare la stasi mentale dobbiamo aspirare a qualcosa di grande. Ciò può accadere soltanto fornendo ciò che è altro da noi, attraverso il sogno.

Il primo numero de "L'Officiel Hommes Italia" (Settembre/Ottobre/Novembre) è in vendita in tutte le edicole al costo di € 6,00

Fonte: Nob

RIHANNA A VENEZIA PER IL MATRIMONIO DEL SUO MANAGER

Rihanna fotografata sabato scorso (26 Settembre), a Venezia, per il matrimonio di Marc Jordan, suo manager storico. Ma non sembra la cugina tamarra di paese? E quella pettinatura "a schiaffo"? Per non parlare della foto ricordo con il parroco...
Prossima tappa,
San Giovanni Rotondo?




VISTO NEL WEEKEND: L'AMORE E BASTA

Il documentario più brutto e inutile della storia del cinema. La sala milanese dove l'ho visto era completamente vuota. Solo io e "mio marito", quasi fossimo ad una proiezione privata. Ma forse meglio così. Solo 7 i cinema in cui è stato distribuito in Italia, ma forse erano anche troppi.
Vorrebbe descrivere l'amore visto dagli occhi degli omosessuali per sottolineare l'universalità del sentimento ma non ci riesce affatto e nelle nove storie di fortissimi legami, stravolge, attacca e distrugge l'idea e gli ideali di famiglia per i quali tutti noi combattiamo ogni giorno. Mette in crisi lo spettatore, quasi mancandogli di rispetto e lo confonde riportando alla luce vecchi clichè del tipo "io sono l'uomo, lui la donna", "la famiglia è formata da un uomo, una donna, una casa in campagna, un cane e un gatto...".
Assolutamente ANTIEDUCATIVO. Risparmiate i vostri soldi e devolveteli in beneficenza!

MADONNA in copertina su "AERA ENGLISH"

Madonna è sulla prima pagina del numero di Novembre 2009 di "Aera English", una rivista giapponese che pubblica in copertina una foto classica di Tom Munro dal servizio per "Give It 2 Me".

venerdì 25 settembre 2009

IL MINISTRO MARA CARFAGNA INCONTRERA' LE ASSOCIATIONI GLBT

L'ufficio stampa del Ministero per le Pari Opportunità informa che la segreteria del Ministro ha messo in agenda un incontro tra il movimento GLBT e l'on.le Mara Carfagna e che si terrà giovedì 8 ottobre alle ore 16.00.
Immediate le reazioni dell'Arcigay che con una dichiarazione rilasciata dal Presidente nazionale, Aurelio Mancuso, valuta: "positivamente questa iniziativa e parteciperemo all’incontro nella speranza che finalmente sia possibile avviare un corretto rapporto istituzionale tra la responsabile delle Pari Opportunità e la comunità GLBT italiana. Ascolteremo con attenzione le idee e le proposte del Ministro e auspichiamo una reale volontà di collaborazione e di confronto".

BRAD PITT in copertina su "GQ - Japan"

Brad Pitt è in copertina sul numero di
Novembre 2009 dell'edizione giapponese di GQ.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TORNA A CHIEDERE RISPETTO PER GLI OMOSESSUALI

"Un Paese si fa rispettare se è rispettabile e se rispetta gli altri, se i suoi cittadini si comportano con senso del decoro, se non offendono chi è diverso da loro, le minoranze religiose, gli stranieri immigrati, gli omosessuali, chi ha una pelle di altro colore".
Lo ha detto il
Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, rivolgendosi agli studenti in occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico. Il capo dello Stato ha voluto ricordare questi princìpi parlando della nascita dello "Stato Nazionale Unitario" e del ruolo e del rispetto conquistato dall'Italia.

giovedì 24 settembre 2009

SCOTLAND YARD CERCA GAY, LESBICHE E TRANS COME GUARDIE DELLA REGINA

Scotland Yard ha pubblicato un annuncio in cui si invitano gay, lesbiche e transessuali ad entrare nel prestigioso SO14, il corpo speciale che protegge i Windsor. L'annuncio recita così: "[...] Gli agenti che avranno successo potranno lavorare presso i palazzi londinesi o al castello di Windsor. Sono richiesti anche dei turni in Scozia. Sono particolarmente ben accette richieste da parte di donne, gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, neri e altre minoranze etniche".
Il limite per fare domanda scade alla fine del mese e l'SO14, il Royality Protection Branch, stima in 30 i posti disponibili.
Non mancano però le critiche all'iniziativa: "E' un lavoro terribile, a nessuno piace", dice al Daily Express John O'Connor, ex comandante della Metropolitan Police. "Che cosa può esserci di più demoralizzante che stare seduto per ore in un vecchio gabbiotto di ferro arrugginito?". O'Connor ha poi dei dubbi anche nel merito. "E' solo uno specchietto per le allodole, per salvare il politicamente corretto". Polemico anche Philip Davies, parlamentare Conservatore del collegio di Shipley: "Tutto ciò ha del ridicolo", ha tuonato. "Non so se la famiglia reale si sentirà più sicura sapendo che là fuori a proteggerli c'é un transessuale. Che male c'é ad assumere solo i più capaci per il ruolo? Non m'interessa sapere se questi agenti sono gay o eterosessuali, la cosa importante è che siano i migliori". "Che Scotland Yard voglia incrementare la presenza di donne e agenti neri nelle sue fila è comprensibile - ha detto al tabloid una fonte interna al corpo di polizia - ma la regina davvero ha bisogno di travestiti che imbracciano un mitra intorno a Buckingham Palace o Windsor?". Scotland Yard, dal canto suo, ha subito gettato acqua sul fuoco delle polemiche: "Noi - ha dichiarato un portavoce - vogliamo reclutare i migliori profili nelle diverse comunità di Londra. Questo significa anche assicurarsi che tale diversità si rifletta in quelle particolari unità che al momento sono scarsamente rappresentate".


Fonte: Ansa

TEA BAGS

Bustine da tè realizzate da Donkey Products.
Disponibili QUI al prezzo di € 7,95



mercoledì 23 settembre 2009

SHARON STONE in copertina su "VOGUE ESPAÑA"

Sharon Stone è in copertina sul numero di
Ottobre 2009 dell'edizione spagnola di "VOGUE".

IL PACCO DI DAVID BECKHAM

Pacco, pacchetto o pacchettino?

MADONNA - OFFICIAL 2010 CALENDAR

MADONNA - CALENDARIO UFFICIALE 2010
ISBN-13 : 978-1847704160
ISBN-10 : 1847704166
Formato :420mm X 297mm
Prezzo : € 9,00

DANILO

martedì 22 settembre 2009

GRATTACIELI

DONNA SCONTATA

Ma neanche GRATIS!
Attendiamo quelli sull'uomo...

DONATELLA VERSACE in copertina su "OUT"

Donatella Versace è in copertina su "OUT" Usa di Ottobre 2009.

Ecco una "perla di saggezza" tratta dall'intervista. Già me la sento nelle orecchie con la sua "perfetta" pronuncia inglese:

"I always have to be sexy because I like to be sexy. Just for myself...You can be too boring, but you can never be too sexy."
"Ho sempre volute essere sexy perchè mi piace esserlo. Solo per me stessa... Si può essere troppo noiosi, ma non si può mai essere troppo sexy."


Andiamo bene!!!

AURELIO MANCUSO LASCIA ARCIGAY

Durante la relazione di chiusura di ieri il Presidente nazionale dell'Arcigay Aurelio Mancuso ha messo in scena un vero e proprio coup de teatre dichiarando di non avere alcuna intenzione di ricandidasi per la carica che riveste e di non avere intenzione di accettare "neppure nessuna carica onorfica tipo Presidente emerito". Va via sbattendo la porta, quindi, il presidente dell'associazione numericamente più importante.L'annuncio alla fine di una relazione dai contenuti forti e soprattutto critici sulla gestione di Arcigay e sullo stesso ruolo dell'associazione e del movimento GLBT. Mancuso ha parlato di un'Arcigay "aristocratica" che deve cambiare rotta per interpretare al meglio bisogni e voleri delle persone: "Dobbiamo stare con la gente comune perchè siamo gente comune e mettere a disposizione il nostro know-how organizzativo per qualsiasi evenienza. Dobbiamo recuperare e acquisire nuovi consensi e credibilità prima di tutto tra la nostra gente".
Al centro della sua relazione, quindi, le critiche che da molte parti sono arrivate all'associazione vista da più parti come autoreferenziale e ormai poco rappresentativa e poco capace di interpretare il reale volere del "popolo"
GLBT. Critiche che Mancuso sembra fare sue parlando della situazione attuale e delle strategie che dovranno essere messe in campo da qui in poi partendo anche dal prossimo congresso nazionale che "dovrà essere un congresso di cambiamento e rinnovamento. Ci vuole un periodo di transizione verso una 'cosa nuova'. Cosa? La discussione è aperta. Ci vuole un'idea profonda e diversa dell'Arcigay":

L'intuizione che l'associazione deve guardare all'esterno di se stessa e parlare con tutti, anche chi non ci ama, è giusta. Oggi ci troviamo in difficoltà nelle grandi città come Milano, Roma, e Bologna ma abbiamo svolto un ottimo lavoro nella provincia e che ci viene continuamente riconosciuto.Nelle grandi città o si cambia o verremo travolti, diamoci degli strumenti efficaci e cerchiamo essere credibili all'interno della comunità Lgbtq, ma tutta e non solo con i nostri tesserati. L'Arcigay dev'essere sempre più un'associazione unita e compatta e la conflittualità interna, sale della democrazia, va affrontata e risolta perchè nasce da un disagio profondo. Cosa succederà da qui in avanti è difficile al momento capirlo ma la relazione e le dimissioni di Mancuso sono un dato ed un segnale che dall'esterno dell'Arcigay sono arrivate fino alle soglie del congresso nazionale e hanno portato alle prime conclusioni. La cosa più difficile sarà capire quanto di queste critiche saranno accolte e che tipo di provvedimenti saranno presi al Congresso nazionale per cambiare realmente la situazione soprattutto nelle grandi città dove la critica è più forte. Arcigay, lo ha detto a questo punto anche l'attuale Presidente in carica, ha una grande storia ed un ruolo importante nelle province italiane ma dimostra poca aderenza ai reali bisogni e reali voleri di quel popolo che vive ed agisce nelle grandi città dove la "vita GLBT" è più visibile e dove si fanno battaglie più "politiche" ed ha quindi la necessità di recuperare consensi sia all'interno che all'esterno del mondo associativo.Se le critiche portate nella sede nazionale da Mancuso saranno accolte e saranno "capite" in Arcigay si vedrà quando verrà eletto il suo successore alla presidenza ma da ora in avanti non si potrà, comunque, far finta che non esistano, che siano provenienti da poche e sparute frange e che siano "pilotate" da interessi. Lo stesso Presidente nazionale in carica ha accettato quelle critiche e le ha portate all'attenzione degli altri organi direttivi. Continuare ad ignorarle potrebbe, a questo punto, portare Arcigay in un vicolo cieco dal quale difficilmente potrà uscire facilmente e senza danni.

Fonte:
QueerWay
Ultima foto:
Chiara Lalli

lunedì 21 settembre 2009

MADONNA in copertina su "THE SUNDAY TIMES - CULTURE"

Madonna è in copertina sull'inserto "CULTURE" del THE SUNDAY TIMES
di ieri, domenica 20 Settmbre 2009

venerdì 18 settembre 2009

JON KORTAJARENA NUDO PER "VOGUE HOMMES INTERNATIONAL"

Jon Kortajarena fotografato da Mikael Jansson per "Vogue Hommes International".
Purtroppo le pagine scansionate non sono di ottima qualità e sono ben visibili alcune pieghe e strappi dovute all'usura.... A buon intenditore ;-))
Potevo mai lasciarvi questo weekend senza queste immagini da cardipalmo?