sabato 30 maggio 2009

SACRO E PROFANO (FILTH & WISDOM) - IL TRAILER ITALIANO

SACRO E PROFANO
(Filth & Wisdom)
Un film di Madonna
Dal 12 giugno al cinema

venerdì 29 maggio 2009

DAVID BECKHAM SOTTO LA PIOGGIA

E' proprio vero che l'acqua... restringe!

OH MARIA, PROTEGGI I MIEI DATI!

Il mio amico Ivan di DecorazioniSegrete ha pubblicato questa mattina un post e non potevo assolutamentenon riportarlo anche io. Il designer spagnolo Luis Eslava ha creato una chiavetta USB, trasparente, a forma di "Vergine Maria". La forma ricorda molto alcuni gadget religiosi di Lourdes che contengono l'acqua benedetta. Sull'aureola c'è inciso "Oh Maria, Keep My Data Safe", ovvero "Oh Maria, Proteggi I Miei Dati". In corrispondenza del cuore, lampeggia addirittura la classica lucetta rossa che possiedono quasi tutti gli apparecchi di archiviazione USB.
In vendita QUI al costo di € 59,00.
Che dire, bisogna aggiungere altro? Semplicemente Divino!!!


INCONVENIENTI ESTIVI

LADY GAGA in copertina su "ROLLING STONE"

Lady Gaga, fotografata da David LaChapelle, è in copertina sull'edizione americana di Rolling Stone dell'11 Giugno 2009.
A differenza di quanto pubblicato su altri blog (vedi ad esempio QUI - ^_^), la foto che vedete sopra è in HQ.

giovedì 28 maggio 2009

DEMI MOORE SENZA UN DENTE

Con una buona dose d'ironia, l'attrice americana ha reso pubbliche le sue immagini senza un dente sulla pagina del suo profilo di TwitterPIC. Assolutamente geniale!

LA LOTTA ALLE DISCRIMINZAIONI OMOSESSUALI SPARISCE DAL SITO DELLE PARI OPPORTUNITA'

"Mara Carfagna è un Ministro delle Pari Opportunità inesistente, inadempiente, insensibile, ci ha persino cancellato dall´elenco delle vittime di discriminazione. Deve dimettersi. Preferiremmo Rotondi o la Meloni, almeno lei accetta il confronto, il dialogo, non ignora le ingiustizie che subisce il mondo omosessuale". Aurelio Mancuso, presidente dell'Arcigay attacca il Ministro delle Pari Opportunità col quale dai suoi esordi è stata guerra perché "non ha mai voluto incontrare le associazioni, ha rilasciato dichiarazioni apertamente ostili, negando più volte e poi correggendo il tiro, che esista in Italia la violenza omofobica, si è lanciata in giudizi sui Pride, sulle iniziative del movimento senza documentarsi". Ma ora c´è un nuovo caso a rinfocolare la polemica tra gli omosesssuali e la Carfagna: "Dal sito del ministero - denuncia Mancuso - sono stati cancellati dall´elenco dei gruppi particolarmente soggetti a discriminazioni omosessuali e trans. E' scomparsa anche la commissione contro le discriminazioni lesbiche, gay e trans, istituita dal precedente ministro Pollastrini".Un fatto grave, insiste Mancuso, invitando a guardare sul sito notiziegay.com la vecchia versione, mentre la sua compagna di lotte ed europarlamentare socialista Pia Locatelli rincara la dose e dice: "Carfagna dovrebbe dimettersi perché è chiaramente insensibile al problema delle discriminazioni delle persone omosessuali, una contraddizione col ruolo che riveste". Lei, il ministro, ufficialmente tace, non vuole rispondere alle accuse. Ci pensa il ministero a ribattere punto su punto negando che la sparizione dei gay dall´elenco dei discriminati sia attuale - "è stata fatta l'anno scorso all'epoca del ministro Pollastrini". Mentre sulla commissione si fa notare che essa "decade col cambio del ministro", anche se è vero che volendo avrebbe potuto ripristinarla. Quello che però filtra dal palazzo e che davanti all'ennesima bufera e alle accuse di essere poco sensibile ai problemi degli omosessuali il ministro conferma le parole di un mese fa: "Mi si vuole etichettare come quella che è contro i gay, ma è una bugia. Certo che anche loro sono discriminati, ma così come lo sono ancora le donne, gli anziani, i disabili, i bambini". E alle proteste delle organizzazioni che difendono i diritti degli omosessuali e denunciano di non essere mai state convocate dal ministro - "persino la Prestigiacomo appena insediata ci chiamò" - la Carfagna ricorda di non aver mai "ricevuto la richiesta ufficiale di un incontro, ma solo improperi tramite lanci di agenzie. Se quell´invito dovesse arrivare non avrei problemi a dire di sì, se non fosse fatto solo per farsi pubblicità". Intanto al ministero annunciano di aver stanziato 400mila euro per campagne di sensibilizzazioni contro le varie forme di discriminazione e che dieci giorni fa è stata istituita all'Ufficio Antidiscriminazioni una cabina di regia con le associazioni più rappresentative tra le quali Arcigay, GayNET, Libellula.

Fonte: La Repubblica - Foto: SuperPop

IL SIGNORE SIA CON VOI....

YES WE PIOLA!

A quanto pare le stranezze della campagna elettorale non colpiscono soltanto Bari ma anche Milano. Come apprendo da 02 Blog Augustin Mujyarugamba è un candidato dell'UDC (penso alle prossime Elezioni Europee o alla Provincia. Lo scotch copriva la scritta che avrebbe potuto rivelarlo e su internet non si hanno altre notizie in merito). Ieri tra Piazza Piola il Politecnico era un vero tripudio della cartellonistica che vedete qui sopra. Il tutto, in puro stile emulazione fallita.
Ecco le conseguenze immediate della elezione di Obama e della iconografia plasmata
da Shepard Fairey. Tutto è ispirato al suo lavoro più celebre. Dalle copertine ed elaborazioni grafiche dei giornali (Il Venerdì di Repubblica di settimana scorsa apriva con MarX Factor, e Karl ritratto à-la-Obama), ai candidati che un pò ovunque cercano di rincorrere i successi del Senatore dell’Illinois. Non se ne può più!

DANIELA SANTUS, LA LAICITA' DELLO STATO ED IVAN SCALFAROTTO

E' stata presidente del "Comitato per Fini Premier", capolista di An alle ultime comunali di Torino, scrive sul "Secolo d'Italia" ed è tra i promotori di "Farefuturo", la fondazione del Presidente della Camera. Insomma è, come lei stessa precisa, una"finiana di ferro". Eppure Daniela Santus, docente di Geografia Culturale all'Università di Torino, alle europee voterà Ivan Scalfarotto, candidato del PD nella sua circoscizione (Nord Ovest). Lo ha anche scritto in una lettera che ha spedito ad alcuni amici, rassicurandoli sul fatto che da parte sua non c'è "nessuno spostamento a sinistra": "Io sono sempre la stessa, le mie idee sono quelle di sempre, sulla stessa linea del presidente Gianfranco Fini. Ma è proprio per questo motivo che non posso votare PdL. Un partito che è l'incarnazione del premier Silvio Berlusconi". In particolare, la docente di geografia culturale punta il dito contro la riforma Gelmini, la mancanza di rispetto della Costituzione, la vicenda Englaro, la poca difesa della Laicità dello Stato. Raggiunta al telefono, Daniela Santus conferma che quella lettera non è uno scherzo. "Se Fini fosse stato candidato avrei votato lui, chiaro. No, a mio parere non c'è nessuno nella lista del PdL che rappresenti le sue idee. Sì, ho scelto Scalfarotto, un voto alla persona, non al partito. Perché? Ho fatto un pò di ricerche sul periodo precedente alla sua candidatura (perché sappiamo quanto valgano le promesse fatte in campagna elettorale) e ho visto che si è speso per la laicità dello Stato, per il diritto di tutti a non essere discriminati in base al proprio genere o al proprio orientamento sessuale, per il rinnovamento della classe politica". E poi c'è il fatto che Scalfarotto, "come me, fa parte dell'Associazione Luca Coscioni, e non ha avuto paura a prendere le distanze dalla dalemiana equivicinanza e dichiarare che sta con Israele". È proprio dai tempi del viaggio di Fini in Israele che la Santus si è avvicinata all'attuale Presidente della Camera. Gli scrisse anche che aveva "un sogno", cioè "un Kadima italiano costruito dalle migliori menti italiane, di destra e di sinistra". Racconta: "Lui mi rispose di suo pugno che avrebbe partecipato volentieri ad un simile progetto. Da allora tra noi c'è, spero sia anche lui d'accordo, una bella amicizia intellettuale". Dice che al congresso fondativo del PdL l'ha visto "molto solo" e che lei continua a sperare nella nascita del Kadima italiano "magari sotto la guida di Gianfranco Fini". Superfluo domandarle che cosa ne pensi di Berlusconi. Un pò perché risponde "volevo Fini premier, non basta?". Un pò perché ribadisce che non voterà PdL proprio perché è "l'incarnazione" del capo del governo.

Fonte: L'Unità

MADONNA in copertina su "TATLER" Russia

Le foto dal servizio "Blame It On Rio", realizzato da Steven Klein durante la leg brasilana dello Sticky & Sweet Tour, sono arrivate anche sull'edizione russa di Tatler che pubblica in copertina la stessa foto apparsa sulla prima pagina di W e di Vanity Fair Italia, mentre il servizio è illustrato con quasi tutti gli scatti del portfolio. Negli ultimi tempi, molti giornali europei hanno riproposto lo stesso servizio, concentrandosi però sulle foto in cui Madonna appare insieme a Jesus Luz. Tatler, al contrario, pubblica anche le foto con gli altri modelli. Tatler è disponibile in numerose edicole italiane al costo di € 9,00

martedì 26 maggio 2009

SE FOSSE VLADIMIR LUXURIA IL PROSSIMO GIUDICE DI X-FACTOR?

Ma se fosse lei, Vladimir Luxuria, il prossimo giudice che sostituirà Simona Ventura nella terza stagione di X-Factor? Sia chiaro è una mia supposizione, però, se ci pensate bene, la produzione deve rimediare urgentemente alla sostituzione di un elemento importantissimo della trasmissione televisiva da affiancare a Morgan e Mara Maionchi. Le carte ci sono tutte. Oltre ad uno spiccato occhio critico e ad una cultura muicale e "sociale" non indifferente, Vladimir è anche molto apprezzata da Simona Ventura. Per non parlare poi del fatto che la "Simonetta" ha una certa influenza su Rai Due, su Marano (direttore di rete) e che potrebbe essere interessata a continuare a sostenere e lanciare i diritti GLBT in TV.
Alla Rai andrebbe tutta la mia ovazione!

Foto: Soriano Borgioli - Lapresse

LA TAZZA DA TEA PORTA BISCOTTI

Cosa c'è di meglio di un tea con i biscotti? Di pomeriggio, alle 17 in punto, spettegolando con le amiche? Il designer inglese Dominic Skinner ha pensato bene di creare una originale tazza da te con uno speciale vano porta biscotti sulla base. Carina, vero?
E' in vendita QUI al prezzo di £13.99 e in quattor colori differenti.




OMBRELLO IMPERMEABILE

lunedì 25 maggio 2009

MADONNA - GALEOTTO FU IL CANOTTO

Sono passati poco più di 18 anni tra questi due scatti.
Il primo è tratto dall'ormai celeberrimo servizio fotografico di Steven Klein realizzato lo scorso Dicembre 2008 per "W" magazine all'Hotel Gloria di Rio de Janeiro in un giorno di pausa dello "Sticky & Sweet Tour". Il secondo all'uscita di una festa organizzata nel 1990 a Parigi da Jean Paul Gaultier durante le riprese del video di "Justify My Love".
A parte i canotti alla bocca, Madonna sembra finalmente essere tornata quella di una volta.
Ma il vestito? Gli occhiali? L'acconciatura? Riesumati!!!

PUNTI DI VISTA: LA CAFFETTIERA

Cosa otteniamo se avvitiamo al contario
il manico della caffettiera montandolo sul
beccuccio per versare il caffè?
La macchinatta Mr Muscolo!

MARA CARFAGNA E LE PROPOSTE DI UN ADOLESCENTE

Operazioni per cambiare sesso gratuite o quasi con l'obiettivo di far diminuire la prostituzione dei viados, che spesso vendono il loro corpo per pagarsi questo tipo di intervento. E' la proposta lanciata da un adolescente ricoverato nel reparto rianimazione dell'Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona al Ministro della Pari Opportunità Mara Carfagna, in visita nella struttura. La Carfagna ha sorriso ma non ha risposto, in compenso si è detta "felice di essere qui e di conoscere questa realtà d'eccellenza, mi auguro sia la prima di una serie di visite, perchè per aiutare le strutture sanitarie a migliorare, occorre conoscerle meglio, e questo è l'aspetto che mi piace di più".
Hai capito l'adolescente!


Fonte: Ansa

venerdì 22 maggio 2009

I CACCIAVITE FASHION

Se prima d'ora non avete mai preso in mano un arnese da lavoro, forse adesso avrete una ragione in più per farlo."SHE DRIVER" è un nuovo set composto da quattro pratici cacciaviti fashion utillizzabili per qualsiasi necessità. Disponibili QUI al prezzo di appena € 7,90.
Corro a comprarli!

AD - MAKE PEACE WITH THE WORLD - TE' ANTISTRESS RASAYANA

"Fai pace con il mondo. Tea antistress Rasayana"

Agenzia Pubblicitaria: Art Grup, Istanbul, Turkey
Direttore Creativo: Ates Cavdar
Capo Gruppo Creativo: Husniye Saygili
Art Director: Derya Oguz
Copywriters: Levent Onur Ozdogan, Omer Onsun
Fotografo: Metin Bakirkaya

CHE LA MADONNA M'ACCOMPAGNI

Su richiesta dello Studio Legale Perani per conto dell'Associazione Radio Maria che gestisce l'omonima stazione radio segnalo che quanto riportato nel post dell' 08 Aprile 2008 "Perle di Saggezza: Livio Fanzaga, direttore di radio Maria" non corrisponde effettivamente a quanto pronunziato da Padre Livio nel corso delle proprie trasmissioni, in quanto:

- viene omesso, prima del dialogo riportato, ogni riferimento alla necessità, espressa da Padre Livio, di essere vicini ai "nostri fratelli con la preghiera e con la solidarietà di cui avranno bisogno";
- Padre Livio, nelle proprie trasmissioni radiofoniche, non ha mai fatto riferimento "al mistero della passione" del Cristo, bensì "alle sofferenze della passione", concetto assolutamente differente e volto a sottolineare la sofferenza delle popolazioni terremotate;
- viene omesso di riportare una frase, effettivamente pronunziata da Padre Livio, che avrebbe dovuto essere presente nel dialogo riportato: "Capire i misteri di Dio è sempre molto difficile, cari amici…".

Queste omissioni ed imprecisioni vanno, sostanzialmente, a mutare il concetto che Padre Livio ha voluto esprimere ai microfoni dell'Associazione. Appare inoltre necessario precisare che Padre Livio non ha mai detto che Dio ha voluto e/o mandato il terremoto in Abruzzo. Il discorso pronunziato con evidente profondo dolore dai microfoni della Associazione, in realtà, è stato il seguente:

"Concludiamo il nostro commento alla stampa rivolgendo uno sguardo ai nostri fratelli del centro Italia che sono entrati in una settimana di passione e sofferenze… dobbiamo essere vicini con la preghiera e poi con la solidarietà insomma… di cui avranno bisogno..insomma..la loro sofferenza è anche la nostra… non ce ne laviamo le mani, siamo loro vicini.. partecipiamo con loro a questa sofferenza … che il Signore ha voluto che in questa settimana santa, in un qualche modo… anche loro partecipassero…diciamo così.. alle sofferenze della sua passione… capire i misteri di Dio è sempre molto difficile, cari amici…leggere i misteri di Dio è molto difficile… vogliamo vedere anche in questo, cari amici, anche in questa tragedia...volevo vedere qualcosa di..non so come dire… di positivo…in fondo il Signore quando ci fa partecipare alle sue sofferenze è perché vuol farci anche partecipare al dolore della sua resurrezione."

giovedì 21 maggio 2009

MARIASTELLA GELMINI: BOCCIATA

"I professori ad esempio devono sempre di più provenire dalla stessa regione nella quale insegna". "Ogni regione devo poter strutturare un sistema educativa in linea con le richieste del mondo del lavoro della zona". "Per questo la polemica è distituita di ogni fondamento".
Se un ragazzino di quinta elementare scrivesse queste cose in un tema, che voto gli darebbe la sua maestra? Credo che difficilmente supererebbe la sufficienza. Le frasi qui sopra non sono opera di un ragazzino di quinta elementare, bensì del
Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, in una lettera pubblicata ieri dal Gazzettino e che vi consiglio di leggere QUI o QUI. Non scherzo. La lettera, per una strana sottile ironia, parla dell’opportunità di insegnare il dialetto nelle scuole italiane. Piuttosto che preoccuparsi di queste cose, il ministro Gelmini farebbe meglio a dare una ripassatina alla lingua italiana.

Fonte: Ivan Scalfarotto

VOGLIA DI BULLDOG

So per certo che qualcuno di mia conoscenza vuole un bulldog. Mi chiedo però su quale dei due farà cadere la scelta. Conoscendolo non ho assolutamente dubbi.....
Vediamo se ripassa da queste parti e ce lo fa sapere.

LE SPILLETTE DEL GENOVA PRIDE - PARTE 2

Ricordate quando il mese scorso (QUI) chiesi se qualcuno potesse aiutarmi a recuperare qualche spilletta del "Genova Pride 2009"?
Dieguzzo (aka Diè sul blog) si è dato da fare e ieri mi è arrivato un bel pacchettino "sorpresa" con le spillette che vedete nella foto e di conseguenza merita un ringraziamento pubblico.
Grazie Diè per esserti ATTIVATO! ^_^

OCCHIO PER MILLE

Manifesto pubblicitario dell'UAAR (Unione Degli Atei e Degli Agnostici Razionalisti) per informare l'opinione pubblica sul reale utilizzo dell'Otto Per Mille da parte della chiesa.
"L'otto per mille della chiesa va quasi tutto alla chiesa, non ai poveri, Non lo sapevi? Clicca su www.occhiopermille.it"

Grandiosi!

GLI ELETTRODOMESTICI TRASPARENTI

Direttamente dal Giappone, la lavasciuga e il frigorifero trasparenti.
Io passerei la giornata a vedere la lavatrice in azione.
Il cestello che gira e lavai panni sporchi, mi ipnotizza.
Figuriamoci se poi è tutto trasparente!
Quella luce blu incorporata nell'oblò è, però,
un pò troppo tamarra.

mercoledì 20 maggio 2009

FACEBOOK: ACCETTO O IGNORO?

Confesso di avere sempre avuto la mania dei profili. Mi iscrivo su qualsiasi sito mi venga richiesta la creazione di un profilo. Un pò per gioco, un pò per "riservare" il mio nick che, a quanto pare, fà gola a molti. Quindi non è strano vedere la mia faccia pubblicata sia sul forum delle carmelitane scalze che su quello del CDS. Ultimamente però sto concentrando tutte le mie attenzioni sul blog (come ho sempre fatto), di tanto in tanto su Twitter e molto su Facebook. Ed è su quest'ultimo che ho una domanda alla quale non riesco a darmi una risposta da più di un anno. Mi ero iscritto qualche anno fa, prima del mio trasferimento a Milano, senza sapere che da lì a poco sarebbe diventato quel fenomeno sociale che tutti conosciamo. Ricevetti da un mio amico una mail con allegato il link per l'isrizione. In meno di un minuto ero iscritto ma la mia operosa partecipzaione rimase accantonata per qualche anno prima di essere sfruttata appieno. Tra i miei contatti, per scelta personale, ho sempre e solo avuto gente che conosco realmente. Amici, famigliari (ebbene si c'è anche mamma SuperPop che partecipa attivamente!), amici di un solo giorno. Tutti con cui ho avuto a che fare anche se per un solo piccolo contatto fisico come ad esempio una stretta di mano. Sul mio profilo le informazioni personali sono solo quelle che voglio far sapere e le fotografie solo quelle che voglio pubblicare. Ultimamente però mi arrivano, ogni settimana, numerose richieste di amicizia che prontamente IGNORO (ammetto però di averne accettate due di perfetti sconosciuti ieri e l'altro ieri). Adesso mi chiedo se sia giusto accettare e richieder l'amicizia di (e da) perfetti estranei o relegare il circuito alle sole conoscenze come ho sempre fatto. E' o non è un social network e come tale dovrebbe servire asocializzare tramite la fitta rete di intrecci comuni? Ammetto di essere profondamente indeciso. Voi che fareste?

PARCHEGGIO

ETHAN McNANEE IL PICCOLO EROE DELLA COMUNITA' GLBT AMERICANA

E' il più giovane militante per i diritti gay. Ha 9 anni. Si chiama Ethan McNamee e di mestiere fa lo sudente, anzi, l'alunno. Ethan, infatti, frequenta la terza elementare alla Montclair Elementary School di Denver. Ma a soli 9 anni, il piccolo sta già diventando un caso in America dopo che è riuscito ad organizzare da solo una manifestazione in favore dei diritti GLBT davanti al Senato dello Stato del Colorado. Il video del suo discorso - sì, discorso - dopo essere stato pubblicato su YouTube è già stato visitato da migliaia di persone incredule di come un bambino di quell'età abbia potuto mettere in piedi un tale evento e di come abbia parlato con spigliatezza davanti alle centinaia di adulti gay e lesbiche che era riuscito a radunare."Ethan si è preoccupato quando ha sentito alcune frasi anti-gay nel cortile - fanno sapere i genitori - e ancora di più dopo che ha saputo che una coppia di ragazzi del suo quartiere non può sposarsi. 'Ognuno è diverso, in senso positivo' ci ha detto. Ethan è convinto che se due persone si amano questa è l'unica cosa importante". Quando la maestra ha dato come compito ad ogni alunno di preparare un progetto, Ethan ha deciso che una manifestazione per i diritti di gay e lesbiche sarebbe stato proprio un bel compito. Il bambino ha poi ammesso che è stata più dura del previsto ma ha aggiunto che è stato anche divertente.Non sono mancate le difficoltà. L'autorizzazione alla manifestazione, ad esempio, è stata presentata con il nome della sua insegnante Kyle Kimmal perchè a lui non l'avrebbero certo concessa. Il preside della scuola ha avvertito tutti i genitori dell'evento rassicurando che suoi compagni di classe sarebbero stati coinvolti solo con la loro autorizzazione. La maestra, inoltre, aveva spiegato al bambino che qualcuno avrebbe potuto arrabbiarsi molto per quello che stava facendo e che si sarebbero potute verificare delle proteste proprio il giorno della manifestazione.Secondo il canale ABC7, i conservatori sono già sul piede di guerra con l'accusa di aver strumentalizzato Ethan. Lui, intanto, per la comunità gay americana è già un piccolo eroe.
QUI uno dei video del discorso.

martedì 19 maggio 2009

LA PROPOSTA DI IVAN SCALFAROTTO

Il PD dovrebbe "cedere" Francesco Rutelli al PdL e chiedere in cambio Gianfranco Fini, come in una sorta di calciomercato. Lo dice Ivan Scalfarotto, candidato del PD alle europee nella circoscrizione Nord-Ovest. "Ieri il Presidente della Camera Gianfranco Fini ha detto una cosa tanto ovvia quanto giusta: il Parlamento deve fare leggi non orientate da precetti di tipo religioso. Piuttosto che discutere dei retroscena politici del centrodestra, avrei apprezzato una discussione sul perché diversi esponenti del Partito Democratico non avrebbero mai fatto una simile dichiarazione alla stampa. Avrei trovato una soluzione a questo problema, quindi: uno scambio. Ripristiniamo l'ordine naturale delle cose: voi ci date Fini, noi vi diamo Rutelli e Binetti". Aggiunge Scalfarotto: "Reputo la varietà di opinioni presenti nel PD una risorsa. Esiste però un limite all'ampiezza dello spettro di opinioni presenti in un partito, un limite oltre il quale si perdono punti di riferimento e identità. Nessuno difenderebbe un esponente del PD che dicesse in materia di immigrazione le cose che dicono Salvini o La Russa. Eppure sulla laicità dello stato ci concediamo di dare ospitalità a opinioni che in qualsiasi altro paese europeo si schiererebbero a destra dei partiti di destra".

Fonte: APCOM - Foto: Chiara Lalli

SIMONA VENTURA LASCIA X-FACTOR

Simona Ventura, già confermata nel nuovo palinsesto autunnale di Rai Due al timone di "Quelli Che Il Calcio" e dell'"Isola Dei Famosi", non sarà nella squadra della terza edizione di "X Factor" che ha portato al successo insieme con Morgan, Mara Maionchi e il conduttore Francesco Facchinetti, trasformando la trasmissione anche in un fenomeno mediatico, specie tra la fascia giovanile del pubblico televisivo. Lo rende noto viale Mazzini. La rete, si legge in una nota, ha "condiviso pienamente le motivazioni personali che hanno portato una delle punte di diamante della sua programmazione a ridurre il suo impegno professionale per la prossima stagione televisiva".

Fonte:
APCOM

ANCHE SUPERPOP & DECORAZIONISEGRETE BRINDANO CON PAPI!

Ieri anche io ed Ivan abbiamo brindato con Papi!
In un secondo momento è arrivata Madonna Ciccone,
amica e madrina di battesimo di Letizia Noemi.
Dopo il brindisi è partito il trenino sulle note di "Jimmy Jimmy"
E comunque...W Veronica (Lario) !!!

Un ringraziamento particolare al mio grande
amico
Ivan di DecorazioniSegrete che ha reso possibile tutto ciò!


TRASH-IC TV: ANNA MARIA GALANTI E IL POTERE DEGLI ANTICHI

"Nel nome degli antichi tu hai osato. Avrai una possessione.
E la la distruzione totale. Di ciò che la tua lingua ha osato dire
".

VOGLIA DI TATTOO

A volte penso proprio che mi vorrei fare un tatuaggio....

POTATO PORTRAITS by GINOU CHOUEIRI

"Ho scelto di ritrarre i volti unmani sulle patate per le loro sorprendenti analogie con la nostra pelle. Non solo la loro buccia è porosa come la nostra ma ha anche un colore molto simile alla carnagione e le sue forme ricordano le sembianze dei volti umani. La patata cresce, vive e invecchia come gli uomini e rispecchia tutta l'esistenza effimera e la fragilità della
vita umana
".

Ginou Choueiri artista Libanese