mercoledì 23 aprile 2008

UNA ROSA PER UN LIBRO

Nel 1995 l'UNESCO ha proclamato il 23 aprile "Giornata Mondiale del Libro". La data, che coincide con la festa di San Giorgio, è legata anche all'anniversario della morte di due grandi della letteratura: Cervantes e Shakespeare.
A Barcellona decine di migliaia di persone scendono in piazza: gli uomini regalano alle donne una rosa e sono contraccambiati con un libro. La rivista "Leggere:Tutti", in collaborazione con la Commissione dell'Unesco di Roma, ha promosso per quest'anno in Italia decine di feste con il logo "San Giorgio, una rosa per un libro".

Esistono tradizioni che legano fiori e libri alla figura di San Giorgio. Patrono di 21 Comuni in tutta Italia, protettore invocato in diversi paesi europei come il Portogallo, l’Inghilterra, la Germania, la Russia, San Giorgio quest'anno è anche divenuto simbolo della forza della lettura che sonfigge il drago dell'ignoranza.
Proprio l'immagine prediletta da storici e appassionati, ossia quella del cavaliere che infilza il drago, costituisce l'ispirazione della scelta, operata dall'Unesco (l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura), di proclamare la giornata mondiale del libro in coincidenza con la festività di San Giorgio.
Dunque, oggi 23 aprile, in tutto il mondo hanno luogo iniziative culturali e in Italia è stata indetta la settimana del libro, dal 21 al 27 aprile, nell'ambito della quale istituzioni, editori, librerie, biblioteche, associazioni e circoli culturali stanno proponendo alla cittadinanza eventi e incontri per la promozione del libro e della lettura.

L'iniziativa italiana di 100 feste per un libro richiama, infatti, la curiosa e originale tradizione che da oltre settant'anni anima le strade della Catalogna in cui nel giorno di San Giorgio, gli uomini regalano alle donne una rosa e le donne ricambiano con un libro.
La leggenda narra, infatti, che il cavaliere abbia colto la rosa nata dal sangue del drago sconfitto, per farne dono alla principessa appena salvata.
Nasce così lo slogan "Una Rosa Per Un Libro", scelto dal book magazine "Leggere:Tutti" per la celebrazione di questo compagna discreta e arricchente, quale la lettura.
Regaliamo, allora, un libro.

Riscopriamo la lettura e sconfiggiamo l'ignoranza con la cultura.

P.S. Ovviamente oggi è il mio onomastico!!!

3 commenti:

  1. e allora cosa aspetti a regalarmi un libro?

    RispondiElimina
  2. Io ero a Barcellona proprio il 23!
    E' stato bellissimo, rose e libri erano presenti ovunque, e ovunque si vedevano stendardi rosso-gialli...
    Bellissimo blog comunque!
    manuel

    RispondiElimina