giovedì 22 gennaio 2009

IL DECODER SKY VESTE FENDI

L'alta definizione e l'alta moda si incontrano. Nasce "MySkyHD Wears Fendi", il primo di una collezione esclusiva che SKY andrà a realizzare in collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi fashion brand, per offrire gli esclusivi decoder che uniscono l’high-tech a soluzioni estetiche di eccezionale prestigio. Inserendo i propri dati all'interno del sito di Sky sarà possibile prenotare il decoder disponibile solo in 1000 pezzi al contributo di attivazione di 250 euro. Il 50% del ricavato degli esclusivi 1000 pezzi realizzati sarà devoluto in favore della fondazione no-profit "Child Priority" di Condè Nast per offrire opportunità e un futuro migliore ai bambini africani. MySkyHD wear FENDI sarà inoltre esposto in 20 vetrine dei migliori fashion shop d'Italia.
MySkyHD coniuga la rivoluzione dell’Alta Definizione alle funzionalità del servizio di Personal Video Recorder per avere il completo controllo della propria tv. Con MySKY HD si può infatti: registrare fino a 90 ore di programmazione e ben due programmi contemporaneamente mentre se ne guarda un terzo, interrompere una diretta e riprendere la visione quando lo si desidera. Tutto questo anche con i programmi in Alta Definizione.



4 commenti:

  1. O.o

    non mi convince...
    cioè, tecnologicamente cos'avrebbe di diverso? non esiste già il myskyhd?

    RispondiElimina
  2. Neanche a me convince. Come giustamente fai notare, MySkyHD esiste già da tempo e questo modello "fashion" non differisce in nulla da quello classico già commercializzato da SKY. Ho riportato quello che era scritto nel comunicato stampa ufficiale anche se a mio avviso hanno voluto sottilineare nuovamente le caratteristiche del servizio sfruttando il nuovo restyling.

    RispondiElimina
  3. mha!...lo trovo inutile e brutto...queste operazioni commerciali...fanno vedere ancora dippiu' quanto le grandi firme badino solo al soldo...!

    RispondiElimina
  4. Allora.. già il decoder per il MySky è piuttosto brutto.
    Se poi lo "pitturiamo" anche così, in nero, con tutte quelle effe, senza un minimo di snellimento della forma, è ancora peggio!

    RispondiElimina